Dopo l’estate e le vacanze, il corpo ha bisogno di ritrovare tonicità, elasticità, freschezza e nutrimento. Il sole rilassa, ristabilisce l’equilibrio fisico e mentale, ma disidrata la pelle. L’inizio della nuova stagione quindi è il momento migliore per applicare quelle soluzioni, leggere, naturali e per nulla invasive, che contribuiscono a farci sentire in forma, aumentare il nostro benessere e migliorare la nostra armonia interiore ed esteriore. Il periodo di passaggio dai mesi caldi – nel corso dei quali ci siamo esposti alla luce – all’inverno è ideale per pensare a una biorivitalizzazione, tecnica di medicina estetica anti-età alla quale donne e uomini ricorrono molto frequentemente negli ultimi anni.
Ma come funziona questo trattamento? In sostanza, in ambulatorio si effettuano piccole iniezioni superficiali di biostimolanti, che arricchiscono i tessuti di acido ialuronico puro e vitamine. Sostanze che idratano la pelle, stimolano il collagene e l’elastina, danno struttura. Un modo semplice – e non troppo oneroso – per ringiovanire e ridurre in modo significativo rughe e inestetismi. Stiamo parlando di una sorta biolifting che però non richiede alcun tipo di intervento chirurgico, ma che sfrutta appieno le proprietà dei sali minerali e delle vitamine (A, B3, B5, B6, B12, C, E) per riattivare i normali processi di rigenerazione cellulare. Bastano tre sedute, con cadenza mensile, dai dieci ai quindici minuti l’una, e i risultati sono visibili fin da subito, già nelle successive ventiquattro ore con evidenti miglioramenti nell’arco di una settimana.Per valorizzare e conservare il risultato estetico nel tempo sono consigliate sedute di mantenimento. “La biorivitalizzazione è un metodo molto efficace per ridare idratazione e luminosità alla pelle, molto richiesto perché sicuro, indolore, naturale, senza effetti collaterali e quindi senza particolari controindicazioni – spiega il dottor Nicolò Manuini, medico chirurgo estetico-. Inoltre, può essere molto utile come preparazione per chi deve sottoporsi ad altri trattamenti ambulatoriali, come per esempio il filler”. Il prezzo di ogni seduta oscilla dai 130 ai 200 euro a seconda dei protocolli utilizzati, dalle aspettative e delle specifiche esigenze del paziente. Il trattamento può essere applicato su diverse parti del corpo: mani, dècolletè, viso, collo, fronte. “Per arrivare al primo appuntamento nelle migliori condizioni è sufficiente idratarsi con regolarità nei giorni precedenti – aggiunge Manuini -, bevendo molta acqua e utilizzando creme idratanti. Importante poi diminuire l’esposizione alla luce solare ed evitare lampade e docce solari”.
Per conoscere meglio i dettagli della tecnica di biorivitalizzazione, tra le più apprezzate nel campo della medicina estetica, e avere una prima consulenza personalizzata potete contattare gli ambulatori Manuini di Brescia e Mantova e prenotare una visita.