È un piccolo intervento chirurgico che ha lo scopo di innalzare i sopraccigli.
La necessità di effettuare questo intervento mira alla correzione di un cedimento causato dall’invecchiamento cutaneo, ma anche di una correzione a causa di una costituzionale asimmetria.
L’innalzamento del sopracciglio consente di correggere l’eccesso di cute (che visivamente appare come una “tendina“ laterale della palpebra superiore). Si mira pertanto a liftare le cosiddette “zampe di gallina” (rughe presenti lateralmente all’occhio).
Il risultato è uno sguardo più aperto, meno triste e più giovane.
Questa tipologia di intervento si effettua in anestesia locale-ambulatoriale.
La cicatrice viene molto ben camuffata, in quanto è localizzata al margine superiore delle ciglia.