';

Fili di Trazione e Biostimolazione

Fili di Trazione e Biostimolazione

Descrizione

I fili che si utilizzano comunemente per creare l’effetto “lifting viso non chirurgico” sono fili in PDO (POLIDOSSANONE): un materiale utilizzato comunemente per effettuare suture chirurgiche e cardiochirurgiche pediatriche: un materiale quindi sicuro, approvato e collaudato.
La procedura ha un’invasività minima e prevede la veicolazione dei fili in PDO mediante l’utilizzo di sottilissimi aghi.
I fili utilizzati sono suddivisi come segue:
• fili biorivitalizzanti: hanno lo scopo di stimolare la produzione di neocollagene e quindi portare ad un ringiovanimento cutaneo e ad un effetto tonificante.
• fili liftanti: sono fili che utilizziamo per il cosiddetto “lifting non chirurgico”. Questi fili autoancoranti si “aggrappano” a livello dermico –sottodermico e, attraverso la giusta trazione, riposizionano la cute cadente e lassa.
Il risultato di questo trattamento è visibile in modo immediato, con un miglioramento progressivo ulteriore a partire dal 15° giorno e che proseguirà per ulteriori 6 mesi.


Dati

Fili di Biostimolazione

  • Numero sedute: il trattamento è singolo

  • Durata trattamento: 20-30 minuti

  • Recupero: immediato

  • Anestesia: non necessaria

Prenota una visita presso uno dei nostri ambulatori!

Per ridonare slancio e vitalità al proprio viso non è più necessario ricorrere necessariamente a interventi chirurgici: si possono infatti ottenere risultati interessanti anche per mezzo dell’alta tecnologia microinvasiva.