La tecnologia laser Co2 emette un fascio di luce, che ha come bersaglio l’acqua contenuta nei tessuti.
Il laser Co2 può essere utilizzato in modalità chirurgica effettuando il taglio chirurgico e viene utilizzato, perciò, per eseguire biopsie o asportazione di losanghe di tessuto.
Questa tecnologia è anche in grado di vaporizzare il tessuto ed è quindi perfetto anche per asportare neo-formazioni benigne che non necessitano di esame istologico.
Il laser Co2 viene utilizzato spesso in modo FRAZIONALE. Grazie a questa modalità si riesce ad agire in determinati punti del derma, lasciandone intatti altri limitrofi e andando a disegnare un reticolo di cute in rigenerazione e rinnovamento. Si stimola, inoltre, il tessuto e la conseguente produzione di collagene ed elastina donando al derma una retrazione cutanea utile per eseguire la “blefaroplastica non chirurgica”. Infine, sempre con la modalità frazionata del laser Co2, il resurfacing del volto, delle mani, del collo e del decolleté.