';

Onde D’Urto Medicali

Onde D’Urto Medicali

Descrizione

Le onde d’urto sono impulsi sonori a forma d’onda.

Si generano per mezzo acquoso e hanno un effetto meccanico sul tessuto bersaglio, ma anche un effetto biologico stimolando fibroblasti e osteoblasti, suscitando nei tessuti un effetto antinfiammatorio.

Gli effetti terapeutici delle onde d’urto non si apprezzano solo nel campo dell’ortopedia ma anche in quello dell’estetica.

Le onde d’urto possono essere di tipo focale e radiale.

Le onde d’urto focali vanno ad agire sui tessuti profondi e sono quelle usate per esempio in ambito ortopedico.

Le onde d’urto di tipo radiale sono onde che si diffondono sui tessuti superficiali e sono usate principalmente per il trattamento degli inestetismi cutanei linfedemi, ma anche per la rigenerazione tessutale come per esempio in caso di ulcere, ferite e ustioni.

Le Onde d’urto Shock Cell trattano ogni tipo di inestetismo cutaneo, migliorando il cosiddetto effetto a buccia d’arancia e contrastando le piccole adiposità localizzate.

Shock Cell è un macchinario dotato sia di testine radiali che di tipo focale.

In particolare, sulle testine radiali è presente un vacuum che svolge una funzione di supporto nel miglioramento degli inestetismi cutanei, incrementando il microcircolo e combattendo la stasi venosa.


Dati

Onde D’Urto Medicali

  • Numero sedute: 1 seduta ogni 7 giorni circa. Si consiglia un trattamento al mese come terapia di mantenimento.

  • Durata trattamento: La durata del trattamento varia a seconda dell’entità dell’inestetismo.

  • Recupero: immediato

  • Anestesia: non necessaria

  • Avvertenze: non consigliato in caso di neoplasie, diabete, malattie del sistema linfatico

Prenota una visita,
per una consulenza primaria!

Se sei interessata a cogliere i benefici delle onde d’urto a scopo medicale ed estetico, prenota subito una visita presso una dei nostri ambulatori!