Migliorare il nostro aspetto fisico significa ritornare a stare bene con noi stessie in mezzo agli altri. Personalizzata e studiata su ogni singolo caso la chirurgia esteticaè lo strumento più efficace per risolvere piccoli inestetismi, asimmetrie che minacciano la regolarità dei lineamenti con risultati subito visibili. Soprattutto per quanto riguarda il viso e lo sguardo, il biglietto da visita delle nostre relazioni. Negli ultimi anni la medicina ha sviluppato modalità di intervento indolore e a lunga durata. A cominciare dalle tecniche più classiche, come la blefaroplastica, oggi tra le soluzioni più richieste per ridonare al viso freschezza e tonicità. Questo trattamento di chirurgia estetica punta a contrastare i processi di invecchiamento, rimuovendo imperfezioni ed eccessi di pelleche colpiscono soprattutto le zone intorno agli occhi, palpebrale e sopraccigliare. Uomini e donne dai 45 anni in su ricorrono frequentemente i benefici della blefaroplastica. Ma vediamo più nel dettaglio di cosa si tratta con il dottor Niccolò Manuini, medico con una solida esperienza nel campo della chirurgia estetica. “Attraverso la blefaroplastica riusciamo a intervenire in modo mirato sulle palpebre superiori e inferiori, o singolarmente o in contemporanea, agendo sulla cute in modo selettivo -spiega Manuini –. Possiamo infatti cancellare la pelle in eccesso, accumuli adiposi e le cosiddette borse, responsabili del gonfiore del viso. L’intervento viene praticato in circa trenta minuti, in anestesia locale alla quale talvolta, in relazione all’entità del problema, può essere associata una lieve sedazione. I tempi di recupero stimati non superano solitamente i dieci giorni. In meno di due settimane il paziente può già godere di una nuova giovinezza, con miglioramenti evidenti nell’arco dei mesi successivi. Alla blefaroplastica si può ricorrere in qualsiasi momento dell’anno, “anche se è consigliato soprattutto nel periodo invernale, lontano dalla bella stagione e dalle lunghe esposizioni al sole – continua Manuini – I vantaggi sono molteplici: uno sguardo più giovane e aperto, eliminando la pesantezza delle palpebre superiori, che con l’età tendono a cadere sulle ciglia, e delle borse”. Spesso la blefaroplastica è accompagnata da un piccolo ritocco, un lifting, ossia una minima incisione che alza e slancia la coda del sopracciglio. Per inestetismi che si presentano in giovane età o per coloro che non vogliono affrontare la soluzione chirurgica la via alternativa è la blefaroplastica laser. “In questo caso il trattamento non di natura chirurgica, ma ci permette di cancellare piccoli eccessi di pelle e grasso, e restituire quell’effetto tensore originario” conclude il dottore.
Richiedi una prima consulenza, contatta gli ambulatori Manuini e prenota una visita negli studi di Brescia e Mantova.